Project Description
La squadra dell’ambiente
aprile 2021
Un virus, abbiamo imparato in questi mesi di dolori, di paure e di ansie e, nel caso nostro, di allenamenti saltati, di gare e partite annullate, si combatte con comportamenti virali. Per noi dello sport la lezione non è stata nemmeno originale: un comportamento virale si chiama gioco di squadra, insomma è quello che siamo. Anche nelle discipline individuali. Per questo ad aprile il logo di Virtus 150 si colora di verde: entra in campo La Squadra dell’ambiente e, nelle intenzioni, Bologna diventa la Capitale Europea dello Sport Sostenibile nei dieci giorni a cavallo della Giornata Mondiale della Terra.

L’evento
aprile 2021
A Rio, per la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici 2016, all’improvviso comparvero al centro dello stadio Cinque Cerchi Verdi. Sulla bandiera olimpica ci sono cinque colori intrecciati l’uno all’altro ( da sinistra, il Blu rappresenta l’Europa, il Nero l’Africa, il Rosso l’America e, sotto, il Giallo l’Asia e il Verde l’Oceania ), a dire che nessuno può esistere, o anche resistere, da solo. Quei Cinque Cerchi Verdi intendevano ribadire il messaggio attualizzandolo: nessuno può vincere da solo la battaglia a favore dell’ambiente; ma anche, non c’è battaglia più urgente e collettiva di quella che dobbiamo combattere, tutti insieme, per l’ambiente e la sostenibilità.
Ecco, arriviamo alla sostenibilità. Tante volte, chi si è occupato di ambiente non è riuscito a comunicare in modo sportivo, con una certa leggerezza, quasi si trattasse di annunciare una partita dal risultato scontato. E’ più bello cominciare una gara pensando di poterla vincere. La Squadra dell’Ambiente si occuperà di questo: di utilizzare i termini e i toni sportivi per presentare l’impegno a favore della sostenibilità come la squadra di tutti, e non di pochi. E così non deve meravigliare se questo nuovo matrimonio dello sport, con un impegno mai assunto tanto convintamente, sarà salutato da tante grida a favore dello Spo.So: lo Sport Sostenibile.